Angeli dei Sette Chakra |
 Gli Angeli dei Chakra si rivolgono ad animi in cammino verso un sempre maggiore e consapevole equilibrio personale.
Donarsi o donare un angelo dei Chakra è un gesto colmo di simboli e significati.
Visualizza tutti gli Angeli dei Sette Chakra>>> |
|
|
W. Blake - Il Vecchio dei Giorni |
|
“Non voglio Ragionare & Comparare:
il mio lavoro è Creare” |
|
La vita bizzarra e lontana dai compromessi di William Blake dopo il soggiorno nel Sussex, ospite di Hayley, entra in una lunga fase critica. Sono anni di lotte con gli editori e di grande precarietà economica, culminanti in un oscuro isolamento. Allontanandosi da ogni attività sociale e politica, in cui aveva sempre espresso - senza reticenze e non senza rischi - idee liberali e rivoluzionarie, dal 1810 al 1817 entra in un silenzio da cui non trapela quasi nulla della sua vita.
Sarà l’inizio dell’amicizia con un giovane pittore di ventisei anni, John Linnell, a rompere il lungo periodo di chiusura verso l’esterno. E’ il 1818.
Linnell, di sentimenti sinceri e generosi, sarà - insieme a Thomas Butts, il fedele ammiratore che aveva acquistato centinaia di acquerelli – il committente di numerosi lavori, iniziando al valore dell’artista i suoi facoltosi amici. Intorno a Blake, a partire da Linnell, prezioso sostegno nell’ultimo periodo della vita – per il quale lavorerà a due dei cicli delle sue maggiori opere d’incisore, le 22 “Inventions to Job”, pubblicate nel 1825, e le illustrazioni per la “Divina Commedia” - si riuniranno altri giovani artisti, un piccolo e fervente cerchio di rinnovata energia. Si dice che, il 12 agosto del 1826, William Blake morisse “componendo e cantando poesie al suo Creatore”.
Ancora una volta mi trovo a riflettere - nel silenzio di un’altra sera d’agosto, a distanza di centosettantasei anni dalla morte di Blake - che, se vincessimo il timore che ci fa ritrarre e seguissimo invece lo slancio audace dell’anima, potremmo liberarci dal senso del limite che ci attanaglia, e che rende la vita terribilmente sterile e disseccata; il dubbio, tuttavia, annebbia la Visione e la paura prevale – aggrappati alla roccia della piccola sicurezza emotiva - e dobbiamo subirne una frizione di spaventosa solitudine…“Poiché l’uomo ha talmente rinchiuso se stesso da veder tutto soltanto attraverso le strette fenditure della sua caverna”…
Per coloro che, vincendo il timore, osano l’Abbraccio e l’Abisso, ecco un ardito brano di Blake:
© Rosa Cassino - 2001 - Tutti i diritti riservati. È vietato utilizzare i testi senza autorizzazione.
Bibliografia >>>
|
|
|
In riferimento alla recente legge del 2015 entrata in vigore il 2 giugno sui cookie, avvertiamo i visitatori che questo sito non utilizza cookie per raccogliere dati degli utenti ma solo cookie tecnici, necessari al funzionamento del sito e per consentire agli utente di accedervi. |
|
Non dimenticare di iscriverti
alle NewsLetter di questo sito!
Vuoi un regalo dal SurjaRing?
clicca qui
Ti piace questo sito?
Invita anche un tuo amico a visitare il SurjaRing!
clicca qui
Collabora con noi!
C'è un argomento che ti appassiona
e desideri condividerlo nel web?
Hai voglia di diventare uno dei nostri?
Collabora con noi!
C'è uno spazio gratuito che ti attende
all'interno del SurjaRing.
Clicca qui |
|
|
|