Angeli dei Sette Chakra |
 Gli Angeli dei Chakra si rivolgono ad animi in cammino verso un sempre maggiore e consapevole equilibrio personale.
Donarsi o donare un angelo dei Chakra è un gesto colmo di simboli e significati.
Visualizza tutti gli Angeli dei Sette Chakra>>> |
|
INSIEME A VINCENT VAN GOGH... |
È lui il nostro portale d’accesso al mondo dell’Arte, perché la sua storia umana esprime in maniera semplice e toccante un ardente bisogno che di certo condividiamo:
quel non sentirci soli, che ci porta a “bere l’amore da tutti i cuori sinceri”, mentre lo
Spirito in noi sussurra e si fa strada...
|
|
|
|
PERCHÈ VINCENT VAN GOGH UN GIORNO RICHIESE LA MIA ATTENZIONE |
Van Gogh non è andato altrove ma ha cercato un clima favorevole, affinché il calore accelerasse le fioriture naturali e, nello splendore dei colori, dirompessero dalla terra.
La sua vita è stata una fulgida meteora: a denti stretti, in un breve periodo, ha concentrato tutto il lavoro; nessuna separazione tra spirito e materia, perché la sua era una natura profondamente mistica:
come un girasole devoto, “ da mattina fino a sera”, ha rivolto il cuore alla grande Stella.
Mentre scrivo, sento la voce che mi sussurra di non indicare dove puntare lo sguardo e di non sostare con le parole davanti a nessuno dei quadri da lui dipinti.
La sensibilità di ognuno di noi, è la guida che ci può condurre alla sua vicinanza…
Per noi ha lasciato di sé tracce chiare, da poter seguire senza timore di smarrire la via:
passo passo, le sue lettere,
come le molliche di pane di Pollicino,
ci portano dall’Amico.
Mi sono iscritta tardi all’Accademia di Belle Arti e l’ho frequentata solo per qualche mese, insofferente com’ero all’inconcludenza.
Lì conobbi una ragazza singolare e, poi, anche suo fratello, che mi commissionò un autoritratto di Van Gogh: quello con il cappello di feltro.
Ero giovane e mi sentii investita da un impegno solenne, perciò ordinai al falegname un telaio delle dimensioni esatte all’originale e iniziai la preparazione della tela. Allora mi interessava la straordinaria tecnica dei maestri fiamminghi, la descrizione del particolare, tanto splendido nitore!
Insomma, desideravo dipingere senza che ci fosse segno della pennellata…
L’ammirazione per quell’arte straordinaria, mi spinse a non considerare le conseguenze di un’azione impulsiva: al Louvre, in una piccolissima sala allestita temporaneamente, toccai la superficie perfetta e liscia di un piccolo dipinto su tavola…
Nel tempo, quando dipingevo, avevo imparato a controllare il gesto, perché l’attenzione al particolare richiede padronanza della mano, fatica e pazienza.
Dipingere l’autoritratto di Van Gogh fu, perciò, una grande sorpresa; si procedeva più velocemente e a cuor leggero, dovendo usare grandi pennellate e liberare energia, anziché rilasciarla a piccole dosi.
Man mano che emergevano i tratti del suo viso circondati da un vortice rosso e blu, scoprii che mi guardava, suscitando un inquietante senso di familiarità:
non potevo separarmene, non volevo.
Andai a letto portando il dipinto nella stanza.
La sua barba rossa era abbagliante e lo sguardo sempre grave; lui scrutava me e io ormai riconoscevo lui: era la parte dolorante di me stessa.
Di più non posso rivelare…
Non mancai all’impegno preso, perché il giorno dopo, puntuale, consegnai il quadro e da allora non l’ho più rivisto.
© Rosa Cassino - 2001 - Tutti i diritti riservati. È vietato utilizzare i testi senza autorizzazione.
Bibliografia >>>
|
|
In riferimento alla recente legge del 2015 entrata in vigore il 2 giugno sui cookie, avvertiamo i visitatori che questo sito non utilizza cookie per raccogliere dati degli utenti ma solo cookie tecnici, necessari al funzionamento del sito e per consentire agli utente di accedervi. |
|
Non dimenticare di iscriverti
alle NewsLetter di questo sito!
Vuoi un regalo dal SurjaRing?
clicca qui
Ti piace questo sito?
Invita anche un tuo amico a visitare il SurjaRing!
clicca qui
Collabora con noi!
C'è un argomento che ti appassiona
e desideri condividerlo nel web?
Hai voglia di diventare uno dei nostri?
Collabora con noi!
C'è uno spazio gratuito che ti attende
all'interno del SurjaRing.
Clicca qui |
|
|
|